• Home
  • Locandine
  • L’esperto risponde
  • COS’E’ L’ARTROSI
    • Definizione
    • Epidemiologia
    • Eziopatogenesi
    • Tipi di Artrosi
    • Sintomi e segni
    • Decorso della malattia
    • Affiliazioni
    • Locandine
  • FATTORI DI RISCHIO
    • Modificabili
    • Non modificabili
  • PRINCIPALI LOCALIZZAZIONI
    • OA della colonna
    • OA della mano
    • OA dell’anca
    • OA del ginocchio
    • Altre Localizzazioni
  • PREVENZIONE
    • Primaria
    • Secondaria
    • Terziaria
  • DIAGNOSI
    • Diagnosi clinica
    • Diagnosi strumentale
    • Laboratorio
    • Diagnosi differenziale
  • TERAPIA
    • Farmacologica
    • Non farmacologica
    • Chirurgica
  • GESTIONE DEL PAZIENTE
    • Il Medico di Famiglia
    • Il Reumatologo
    • Fisiatra
    • Ortopedico
    • L’esperto risponde

Giornate SIR 2013 – Pescara

maggio 20, 2013
admin
0
Cos’è l’artrosi, Locandine
Giornate SIR 2013 – Pescara Visualizza la Locandina      Invia l'articolo in formato PDF   
LEGGI TUTTO

Ginocchio: quando la protesi può attendere

aprile 28, 2011
admin
0
Ginocchio: quando la protesi può attendere
Un ginocchio dolente, rigido può spesso dover fare rinunciare a numerosi piaceri semplici della vita, specie negli anziani già, spesso, limitati in molte situazioni: anche il semplice camminare può essere considerata cosa assai difficile e dolente. Grazie ai progressi in campo medico e bioingegneristico la chirurgia protesica del ginocchio s...
LEGGI TUTTO

Altre localizzazioni

gennaio 20, 2012
admin
2
Altre Localizzazioni, Principali localizzazioni
Alcune localizzazioni dell’ artrosi sono poco frequenti o meno importanti rispetto a quelle trattate finora. Tra queste, l’ artrosi del piede è rara nella sua forma primaria ed è praticamente rappresentata solo dall’ OA della I metatarso-falangea. Questa può essere causa di notevole dolore, soprattutto quando associata ad alluce...
LEGGI TUTTO

Aspetti bioumorali

aprile 12, 2011
admin
0
Aspetti bioumorali
Nelle forme primarie od idiopatiche l’OA non provoca ripercussioni generali, per cui gli esami di laboratorio non risultano alterati. Nelle forme secondarie invece sono ritrovabili le alterazioni collegate all’affezione principale. Gli indici di flogosi sono assenti, salvo qualche lieve e transitorio aumento in sporadici casi durante reazioni...
LEGGI TUTTO

Aspetti radiologici

aprile 12, 2011
admin
0
Aspetti radiologici
Gli aspetti radiologici più rilevanti e caratteristici dell’OA sono essenzialmente rappresentati da: riduzio­ne della rima articolare, osteofiti, sclerosi dell’osso sub­condrale e pseudocisti (Fig. 3). Specialmente all’esordio, questi segni non sono sempre evidenti o tutti presenti. Fig. 3 – Radiografia di un paziente...
LEGGI TUTTO

Quadro clinico

aprile 12, 2011
admin
0
Quadro clinico
Il dolore è il sintomo principale dell’OA. Esso è defini­to di tipo “meccanico”, in quanto viene risvegliato dal movimento ed è alleviato dal riposo. È anche general­mente il primo sintomo nel paziente con OA; all’inizio è sordo e si rivela solo dopo una prolungata attività. Poi si aggrava progressivamente, manifestandosi anche...
LEGGI TUTTO

Giornate SIR 2013 – Genova

aprile 22, 2013
admin
0
Cos’è l’artrosi, Locandine
Giornate SIR 2013 – Genova Visualizza la Locandina      Invia l'articolo in formato PDF   
LEGGI TUTTO

Giornate SIR 2013 – Firenze

aprile 10, 2013
admin
0
Cos’è l’artrosi, Locandine
Giornate SIR 2013 – Firenze Visualizza la Locandina      Invia l'articolo in formato PDF   
LEGGI TUTTO

Giornate SIR 2012

luglio 31, 2012
admin
0
Cos’è l’artrosi, Locandine
Giornate SIR 2012   Visualizza l’immagine    Invia l'articolo in formato PDF   
LEGGI TUTTO

L’ esperto risponde

giugno 05, 2012
admin
653
Gestione del paziente, L’esperto risponde
   Invia l'articolo in formato PDF   
LEGGI TUTTO
123456

L’ESPERTO RISPONDE

  • L’esperto risponde

QUESTIONARIO

INCONTRI & EVENTI

ARGOMENTO DEL MESE

L’ARTROSI EROSIVA DELLE MANI

gennaio 28, 2016

RUOLO DELL’OSSO SUBCONDRALE NELL’ARTROSI

marzo 11, 2016

L’analisi del LIQUIDO SINOVIALE nelle patologie articolari

dicembre 11, 2015

Cos'è l’artrocentesi

ottobre 13, 2015

La viscosupplementazione nel trattamento dell’artrosi: la parola agli esperti.

settembre 07, 2015

I NUTRACEUTICI NELL'ARTROSI

dicembre 29, 2014

ROTTURA del LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE e ARTROSI: che relazione c’è?

ottobre 17, 2014

I RIMEDI DELLA NONNA contro il DOLORE

maggio 21, 2014

Menopausa e Artrosi

febbraio 02, 2014

Nuove prospettive nel trattamento dell’artrosi: a che punto è la ricerca?PARTE II

novembre 21, 2013

APPROFONDIMENTI

TAG

Affiliazioni Altre Localizzazioni Argomento del Mese Chirurgica Cos’è l’artrosi Cure termali Decorso della malattia Definizione Diagnosi Diagnosi clinica Diagnosi differenziale Diagnosi strumentale dieta e prevenzione dell’artrosi Epidemiologia Esercizi utili Eziopatogenesi Farmacologica Fattori di rischio Fisiatra Gestione del paziente Il Medico di Famiglia Il Reumatologo Integratori Laboratorio Locandine L’esperto risponde Medicine contro il dolore Medicine contro lo sviluppo dell’artrosi Modificabili Non farmacologica Non modificabili OA del ginocchio OA della colonna OA della mano OA dell’anca Ortopedico Prevenzione Primaria Principali localizzazioni Secondaria Sintomi e segni Terapia Terapie di riabilitazione Terziaria Tipi di Artrosi

Commenti recenti

  • adminartrosioggi su RUOLO DELL’OSSO SUBCONDRALE NELL’ARTROSI
  • Lavinia su RUOLO DELL’OSSO SUBCONDRALE NELL’ARTROSI
  • adminartrosioggi su Ortopedico
  • Massimino Zendrini su Ortopedico
  • adminartrosioggi su L’ esperto risponde
© Sviluppati.com All Rights Reserved | Via Don Lorenzo Milani 27, 35031 Abano Terme (PD) | P.Iva 04613030289 | #sviluppati
Questo sito utilizza Cookies tecnici essenziali per il funzionamento del sito web Privacy Policy

Definitioner

gonartrosi
artrosi del ginocchio.