Un ginocchio dolente, rigido può spesso dover fare rinunciare a numerosi piaceri semplici della vita, specie negli anziani già, spesso, limitati in molte situazioni: anche il semplice camminare può essere considerata cosa assai difficile e dolente. Grazie ai progressi in campo medico e bioingegneristico la chirurgia protesica del ginocchio s... LEGGI TUTTO
Alcune localizzazioni dell’ artrosi sono poco frequenti o meno importanti rispetto a quelle trattate finora. Tra queste, l’ artrosi del piede è rara nella sua forma primaria ed è praticamente rappresentata solo dall’ OA della I metatarso-falangea. Questa può essere causa di notevole dolore, soprattutto quando associata ad alluce... LEGGI TUTTO
Nelle forme primarie od idiopatiche l’OA non provoca ripercussioni generali, per cui gli esami di laboratorio non risultano alterati. Nelle forme secondarie invece sono ritrovabili le alterazioni collegate all’affezione principale. Gli indici di flogosi sono assenti, salvo qualche lieve e transitorio aumento in sporadici casi durante reazioni... LEGGI TUTTO
Gli aspetti radiologici più rilevanti e caratteristici dell’OA sono essenzialmente rappresentati da: riduzione della rima articolare, osteofiti, sclerosi dell’osso subcondrale e pseudocisti (Fig. 3). Specialmente all’esordio, questi segni non sono sempre evidenti o tutti presenti. Fig. 3 – Radiografia di un paziente... LEGGI TUTTO
Il dolore è il sintomo principale dell’OA. Esso è definito di tipo “meccanico”, in quanto viene risvegliato dal movimento ed è alleviato dal riposo. È anche generalmente il primo sintomo nel paziente con OA; all’inizio è sordo e si rivela solo dopo una prolungata attività. Poi si aggrava progressivamente, manifestandosi anche... LEGGI TUTTO