L’osteoporosi è una malattia dell’osso che colpisce più frequentemente donne con età superiore ai 50 anni. È caratterizzata da un’aumentata perdita di tessuto osseo e dall’alterazione della sua microarchitettura, con conseguente incremento del rischio di fratture. Sebbene sia una malattia distinta e raramente coesista con l’artrosi, l’osteoporosi ne condivide alcuni importanti fattori di... LEGGI TUTTO
L’artropatia emofilica è una complicanza che si sviluppa in soggetti affetti da emofilia grave A o B o da malattia di von Willebrand, in conseguenza al versamento ed accumulo ematico intra-articolare. L’emofilia è una malattia genetica che riguarda i fattori della coagulazione del sangue. È legata al cromosoma X e si manifesta prevalentemente nel sesso maschile. L’emofilia di tipo A, causata... LEGGI TUTTO
La fango-balneoterapia è una cura termale che utilizza l’effetto termico di una applicazione di fango direttamente sulla superficie corporea. I fanghi consistono in una mescolanza di un’acqua minerale di sorgente con materia prevalentemente inorganica (argilla), scarso materiale organico (humus, ovvero complessi colloidali derivati dalla degradazione di vegetali) e microrganismi (alghe... LEGGI TUTTO