Il Medico di famiglia è, sovente, il primo che viene a contatto con il paziente che lamenta dolore articolare e, sulla base delle informazioni cliniche che raccoglie durante la visita ambulatoriale o domiciliare, consiglia l’eventuale consulenza Reumatologica. Il rapporto con il Medico di famiglia é importante per la gestione del paziente con... LEGGI TUTTO
È il medico specialista a cui viene riconosciuto il ruolo di diagnosticare e seguire la patologia artrosica. Nei casi di artrosi sintomatica, egli consiglia il trattamento medico, fisico e riabilitativo, sulla base di evidenze scientifiche, secondo la letteratura più accreditata, facendo riferimento alle linee guida e alle raccomandazioni... LEGGI TUTTO
Il Fisiatra è il medico specialista esperto di terapia fisica e riabilitazione; studia le anomalie che possono colpire la funzionalità dei vari apparati, soprattutto quello locomotore. Nella gestione del paziente artrosico, la collaborazione tra Reumatologo, Medico di Medicina Generale e Fisiatra è fondamentale e indispensabile. Il dolo... LEGGI TUTTO
L’Ortopedico è il medico specialista chirurgo esperto nel valutare, nel paziente con OA, la compromissione dell’articolazione e delle strutture periarticolari, dove le terapie farmacologiche e non farmacologiche non sono più sufficienti a controllare la malattia e diventa necessario l’approccio chirurgico. Invia l'articolo in... LEGGI TUTTO